Quando la passione riesce a materializzare i sogni: Renato Bottani con l’aiuto di Marco Melzi, che recentemente ha abbandonato il progetto, ha da sempre amato la musica americana e in particolare quel mondo dove la canzone d’autore ha fatto vibrare i cuori di chi ha amato le storie vere e accorate presentate con il linguaggio del folk, del blues e del (roots) rock. L’esperienza di mille concerti e il contatto personale con musicisti tanto genuini quanto talentuosi e modesti lo ha guidato fino ad oggi con inalterata passione, una passione che ha preso vita attraverso il suo sogno di pubblicare dischi. Così è nata la New Shot Records, un’esperienza ancora più importante visti i tempi difficili che stiamo vivendo e per questo ancora maggiormente benvenuta. Un catalogo che si amplia con bella regolarità regalandoci veri gioiellini riportati alla luce da un passato più o meno remoto dove un po’ alla maniera dei carbonari ci si ritrovava nei club e nei piccoli teatri di provincia per ascoltare le storie appassionate di musicisti che da noi vendevano poche decine o centinaia di copie ma rappresentavano un mondo fatto di grandi, grandissime emozioni. Un catalogo che al momento (aprile 2025) conta venticinque titoli che documentano per la maggior parte concerti dal vivo in qualche caso incisioni rare e mai pubblicate in precedenza, dando spazio a folksinger storici, beautiful losers del rock anglo-americano, bluesmen di razza in un ampio spettro sonoro. Da James Talley a Sammy Walker, passando per i compianti Jack Hardy e Greg Trooper e grandi nomi come Danny O’Keefe, Kevin Welch, Bill Morrisey, Dirk Hamilton, Tom Russell, Jeff Black, il canadese David Wiffen e nuovi eccellenti songwriters come Thom Chacon, la canzone d’autore è rappresentata splendidamente con incisioni perfette e per ognuno dei dischi note curate con estrema passione. La parte più rock vede Jason Reed & The Redneck Truckers, Joe Ely & Band, Tom Ovans e Robert Gordon spiccare nella maniera più genuina e autentica, passando per il magnifico soul di Eddie Hinton. Corposa è anche la selezione blues con James Harman, John Hammond, Lazy Lester e Roosevelt ‘Booba’ Byrnes a tenere alto il vessillo del blues. Un prezioso catalogo che è bene conoscere e preservare…un grazie di cuore a quelli come Renato Bottani scommettono su progetti simili e gettano il cuore oltre l’ostacolo. (Remo Ricaldone)