LATEST ARTICLES
NEW SHOT RECORDS “Una nuova bella realtà italiana”
Quando la passione riesce a materializzare i sogni: Renato Bottani con l’aiuto di Marco Melzi, che recentemente ha abbandonato il progetto, ha da sempre amato la musica americana e in particolare quel mondo dove la canzone d’autore ha fatto vibrare i cuori di chi ha amato le storie vere e accorate presentate con il linguaggio del folk, del blues e del (roots) rock. L’esperienza di mille concerti e il contatto personale con musicisti tanto genuini quanto talentuosi e modesti lo ha guidato fino ad oggi con inalterata passione, una passione che ha preso vita attraverso il suo sogno [...]
JAMES KEELAGHAN “Second-Hand”
Parlare di James Keelaghan è ripercorrere un tracciato fatto di profonda poesia, di temi storici e sociali e di amore incondizionato per la canzone d’autore legata al linguaggio folk. Nato a Calgary, Alberta ma residente da tempo nella cittadina di Perth, Ontario, il musicista canadese ha fin da subito, da quello splendido esordio intitolato “Timelines” e pubblicato nel 1987, mostrato un approccio personale ed intenso con una voce estremamente riconoscibile ed originale, un bello stile chitarristico e una scrittura incisiva. Gli anni novanta e i primi duemila hanno visto l’uscita di una serie di album la cui forza [...]
REES SHAD “Porcelain Angel”
Ci sono musicisti che fanno della coerenza e dell’onestà intellettuale un punto fermo della loro carriera, prendendo spunto dalle proprie radici musicali e portando avanti un percorso che merita di essere conosciuto appieno. Rees Shad è uno di questi: durante ben quattro decadi ha pubblicato diciassette dischi che hanno decretato l’apprezzamento dei colleghi e di una affezionata ‘fan base’ anche senza un successo commerciale di cui sarebbe stato assolutamente degno. Nato e cresciuto a New York è stato fortemente influenzato dalla passione per la musica dei suoi genitori che lo hanno spinto ad avvicinarsi al jazz, alla classica [...]
Jeannie Riley e Dolly Parton
Due voci della country music, Jeannie C. Riley e Dolly Parton, sono accumunate da uno stesso traguardo. Sono le sole due donne ad averlo raggiunto ed entrambe lo fecero con brani dall’impronta femminista. Jeannie C. Riley nacque nel 1945 a Stamford, in Texas. Crebbe suonando musica country ai jamborees mensili di suo zio Johnny Moore e sognando di diventare una cantante professionista. Si sposò giovanissima, dando alla luce una bambina, nel 1966, e quello stesso anno decise di trasferirsi in Tennessee, dopo aver ricevuto un invito dal famoso steel guitar player, Weldon Myrick, che aveva ascoltato un suo [...]
HELENE CRONIN “Maybe New Mexico”
Texana di adozione, Helene Cronin è attualmente una delle migliori voci di quella scena che trova ispirazione nel cantautorato legato al folk e nella country music declinata con toni autoriali di eccellente fattura. Già vincitrice nel 2018 del Kerrville Folk Festival nella categoria ‘New Folk’, Helene Cronin aveva già ottenuto commenti più che positivi con l’album dell’anno seguente intitolato “Old Ghosts & Lost Causes” dove esprimeva tutta la sua personalità mettendosi in luce grazie ad una grande capacità descrittiva e una voce che colpiva nel profondo. Nle 2023 “Landmarks” ne decretava la completa maturazione ancora una volta sotto [...]
ORDINARY ELEPHANT “Ordinary Elephant”
Tutta la magia della tradizione è racchiusa nelle armonizzazioni, nella scarna ma tremendamente affascinante musicalità di una coppia che in questi anni ha portato all’attenzione degli appassionati cinque dischi di eccellente fattura. Dietro al curioso nome di Ordinary Elephant ci sono Crystal Hariu-Damore e il marito Pete, duo che può tranquillamente porsi nella scia di Gillian Welch e David Rawlings, protagonisti della rinascita di sonorità che pagano un forte tributo al retaggio folk, country e old-time, con voci che toccano il cuore con la loro forte connotazione poetica e arrangiamenti che privilegiano il detto ‘less is more’, chitarre [...]
LEAF RAPIDS “Velvet Paintings”
Dal ricco panorama musicale canadese continuano ad emergere musicisti che si rivolgono ai suoni roots con ottima personalità pur spesso limitandosi ad una notorietà entro i confini del Paese della foglia d’acero. I Leaf Rapids prendono il nome da una sperduta località situata nel nord della Provincia del Manitoba, affascinante soprattutto per le sue aurore boreali e arrivano al terzo disco guidati dalla cantante ed autrice Keri Latimer, sensibile nel coniugare le molteplici influenze della band in un suono fortemente evocativo e godibilissimo. ‘Americana’ potrebbe essere la definizione, anche se non è sempre facile descrivere le sfumature di [...]
Brent Beaudeux-Brent’s Country
Fans starving for traditional country music the way it once was, weep no more, as Brent Beaudeux delivers the goods with his ten track album “Brent’s Country”. Not will this album gladden a stalwart oldschool country aficionado from a sonic perspective but the lyrical content is intimate, personal and tells stories which are slices of life that many can relate to. It is no surprise our Louisiana native decided on this title as quite a few of the songs featured on this album have autobiographical origins. Case in point “Ladies Like You”, a beautiful heartfelt and heartbreaking ballad [...]
John Prine, un poeta
I genitori di John Prine provenivano dalla contea di Muhlenberg, nel Kentucky, ma il ragazzo crebbe a Maywood, nell'Illinois, frequentando la Old Town School of Folk Music di Chicago a partire dall'età di 14 anni. Dopo un'esperienza nell'esercito e un lavoro da postino, divenne musicista e cantautore a tempo pieno. Tutto partì da quella volta in cui, incoraggiato dagli amici, salì sul palco del pub "The Fifth Peg" e cantò la sua "Sam Stone", storia di un veterano del Vietnam che muore per overdose di droga. Il pubblico restò di stucco e il locale ingaggiò Prine come suo [...]
ERIN ASH SULLIVAN “Signposts and Marks”
Erin Ash Sullivan proviene dal Massachussetts, come il resto del New England uno dei ‘poli di attrazione’ del cantautorato americano legato alle proprie radici folk e country. Al secondo album dopo l’esordio del 2021 con “We Can Hear Each Other”, Erin affronta quella che è la prova più impegnativa, quella del bissare il primo lavoro che generalmente è composto da brani scritti in un arco temporale più ampio, proponendo materiale che si deve misurare con aspettative spesso alte e dovendo dimostrare di essere sulla strada giusta per maturare come scrittura e come interpretazione. “Signposts and Marks” dimostra subito [...]
Kris Kristofferson, il cantautore outlaw
Il suo primo successo come cantautore fu "Viet Nam Blues", originariamente registrato da Dave Dudley, prodomo di una carriera musicale che l’avrebbe visto tra i protagonisti del movimento degli outlaw. Kris Kristofferson è stato tante cose, pilota di elicotteri dell'esercito e acclamato attore, volto di "Anatra di gomma" in Convoy, ma soprattutto leggenda del country e membro degli iconici Highwaymen. Alla sua penna si devono perle come "Sunday Morning Coming Down", portata al trionfo da Cash, e "Me and Bobby McGee", elevata al successo da Janis Joplin. Degli outlaw fu la vera scintilla creativa. È bene precisare che [...]